- tiro
- tiro s.m. [der. di tirare ].1.a. [l'applicare una forza a un oggetto per muoverlo: il t. della fune ] ▶◀ tirata. ↑ strappata, strappo.b. [l'applicare una forza a un veicolo e sim., per muoverlo: animali da t. ] ▶◀ traino, trazione.c. (estens.) [capacità di trazione di un veicolo a motore, correlata alla sua potenza: questo motore ha un t. potente ] ▶◀ spinta.2. (estens., fam.) [singola inspirazione di fumo: fammi dare due t. alla tua sigaretta ] ▶◀ boccata, tirata.3. [il tirare un oggetto e il risultato di tale azione, anche quale attività sportiva e sim.: t. di una pietra ; t. del giavellotto ] ▶◀ getto, lancio.4. (arm.)a. [singola azione del tirare con armi da fuoco: con un solo t. ha preso due allodole ] ▶◀ colpo, sparo.b. (estens.) [distanza coperta dal proiettile tirato] ▶◀ gittata, portata.▲ Locuz. prep.: fig., a tiro, a un tiro di schioppo [che è raggiungibile con facilità: essere a un t. di schioppo ] ▶◀ a due passi, a portata di mano, nelle vicinanze, vicino. ◀▶ distante, lontano.5. (fig.) [cattiva azione preparata di nascosto ai danni di qualcuno, anche nell'espressione tiro mancino : giocare un brutto t. a qualcuno ] ▶◀ colpo, scherzo (da prete). ‖ inganno, macchinazione, trappola. [⍈ lanciare]
Enciclopedia Italiana. 2013.